
Il progetto Nessuna pietà nasce dall’idea di Marco Vichi e Luca Scarlini di utilizzare l'arma della musica per tradurre in canzoni grandi tragedie dell’umanità, a partire dal genocidio dei pellirossa fino al grande flagello dell’emigrazione, passando per il campi di sterminio, la bomba di Hiroshima, i gulag, i desaparecidos, in una spietata cronologia dell'orrore…
I testi delle canzoni sono di Marco Vichi, le musiche di Nicola Pecci .
DAGO, il nome del gruppo, è una parola che indicava con disprezzo gli emigranti negli Stati Uniti all’inizio del Novecento. Un Dago racconta oggi i drammi e le ingiustizie della Storia.
* Grande Spirito, Piero Pelù, Nicola Pecci sullo sterminio dei pellirossa
*Eterna memoria, Ginevra Di Marco sulla condizione degli schiavi d’America,
*Jawhol, Alessandro Ledda, Nicola Pecci sui campi di sterminio nazisti,
*belpaese, Luca Scarlini sulla seduzione del potere e i totalitarismi,
*Dormi bambino, Nicola Pecci sulla bomba atomica di Hiroshima,
*Popolo sovrano, Cisco sui gulag sovietici,
*La vostra guerra, Nicola Pecci sulle vicende dei desaparecidos,
*In mezzo al mare, AmbraMarie sui drammi vissuti dai bambini, sempre e comunque vittime di tutti i conflitti
* Il mio dovere, Federica Camba, Nicola Pecci sull’attentato alle Torri Gemelle,
*Addio Amore, Stefani Bollani canto di un nuovo emigrante africano
Il libro
*Introduzione di Carlo Lucarelli
*Native American View di Joy Harjo (traduzione di Laura Coltelli)
*Lara di Bernardine Evaristo
*La negazione di Francesco Rotondi
*Il verbo e il nerbo: Benito Mussolini e la seduzione delle masse di Luca Scarlini
*Gen di Hiroshima Live at Disneyland di Gianluca Coci
* Stalin: quando il terrore diventa spettacolo di Gian Piero Piretto
* Patotas di Massimo Carlotto
*Transformer di Giulio Cederna
*Parola di Allah, un'intervista a Dio di Hamid Ziarati
*L'albero di Igiaba Scego
Una parte degli incassi sarà devoluto ai progetti di Emergency